Menu
  • Home
  • 20 ° CORSO AVANZATO DI BALLI OCCITANI
  • Contatti
  • COS I FAMA
  • COS’E’ L’OCCITANIA
  • Cultural Association Artüsìn
  • CUSINA
  • Foto
  • I NOSTRI COSTUMI
  • Kyé
  • LA NEVE RACCONTA – ECO-MUSEO DI BARACCO
  • The Costumes of the Artüsìn
  • Tradizione e curiosità
  • Video
    • Barcellona 2015
    • Mezzogiorno in famiglia del 18/02/2017 RAI 2
  • What is Occitania

Tradizione e curiosità

Il tetto racchiuso

Questa tipologia costruttiva è peculiare delle vallate monregalesi (Valle Ellero, Corsaglia e Maudagna) e dell’alto Tanaro e non trova riscontro in tutto l’arco alpino italiano tranne in ristrette isole nel bellunese e nell’Abetone.

L’utilizzo del tetto racchiuso parrebbe soprattutto legato, secondo un razionale ragionamento, alla necessità di proteggere le leggere coperture in paglia dalle raffiche di vento e dagli incendi. Tuttavia esiste anche l’ipotesi che tale tipo architettonico provenga a seguito di remote migrazioni celtiche.

image007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si notano i frontespizi sopraelevati unicamente nelle stalle e fienili, mentre i locali destinati all’uomo ha il tetto coprente in lastre di pietra.

 

Una strana PIETRA a S. Lucia 

All’esterno della chiesa, sulla sinistra di chi sale per avvicinarsi all’entrata, una strana pietra infissa nel terreno riporta inciso una sorta di fiore. Sotto il fiore vi è scolpito un occhio. L’immagine è attualmente sormontata dalla croce cristiana, ma alcuni studiosi affermano che tale pietra potrebbe appartenere ad un passato precristiano, durante il quale luogo era sacro alla dea Iside.

 

image009

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Araba fenice

Dipinto su una casa nella fraz.Eula emblema dei Savoia Carignano. Il motto scritto in francese “io attendo la mia stella” indica l’attesa per una nuova ascesa al trono dei principi.

 

image011

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Figure geometriche alle finestre

Tali figure si trovano in tutto l’arco alpino e ricordano simboli celtici.

 

image013

 

 

 

Appuntamenti

  • AMMINISTRAZIONE
  • ARCHIVIO EVENTI
  • Ballando occitano..
  • Corsi di ballo
  • Cultura
  • ECO-MUSEO DI BARACCO
  • La Via del SALE

Admin

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

News

  • CONTROCANTO A DOGLIANI
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
  • Qu.Ba Libre a Ceva

Artusin

Copyright 2023


I am one theme by SKTThemes.

Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy